This is from La prima offensiva britannica pp.254–256. Note that it is incomplete and with some errors that I am trying to work through.
Forze contrapposte all’inizio della battaglia (5 febbraio)
FORZE ITALIANE
I. - GRUPPI MOBILI DI COPERTURA.
Raggruppamento «Pasquali» (circa 1.000 uomini):
1/2 btg. paracadutisti,
1 comp. mitr.,
4 mitr. da 20mm,
1 gr. art. da 75/27 (9 pezzi),
3 cannoni da 47/32.
Retroguardia Libia Orientale:
a) Element del Comando (circa 200 uomini)
2 pl. bers. motocicilisti (18 motocicli),
1 autoblindo,
8 pezzi da 20 mm.
b) Brigata corazzata (circa 2.500 uomini con i servizi)
III e V big. carri M 13 (20-30 carri),
VI btg. carri M 13 (45 carri),
12° rgt. art. «Savona» su 2 gruppi,
1 btr. da 105/28 del XX rgt. art.,
1 btr. da 75/CK del XX gruppo,
LXI btg. carri L (12 carri di cui 6 inefficienti),
nucleo del LX btg. motociclisti (29 motocicli),
4 autoblinde.
c) Raggruppamento art. «Piana» (circa 1.800 uomini):
1 gruppo da 105/28 su 3 btr.,
1 gruppo da 75/27 su 3 btr.,
1 gruppo misto (1 btr. 75/27 e 3 sez. mitr. da 20).
d) Gruppo «Ferrara» (circa 700 uomini):
1 btr. da 75/27,
4 mtr. da 20mm,
4 cannoni da 47/32.
e) Raggruppamento «Crucillà» (circa 600 uomini):
10 mtr. da 20 mm.
4 cannoni da 47/32,
6 nuclei mtr. cal. 8.
Raggruppamento «Bignam»i (già riserva del Comando Superiore) (circa 1.600 uomini):
XXI btg. carri M 13 (36 carri),
1 btg. mitr.,
1 gruppo da 75/27 su 3 btr.
II. - UNITÀ in corso DI RIPIEGAMENTO (circa 3.500 uomini).
Su automezzi:
Comando 10° armata e Comando XX corpo d’armata.
Elementi della Divisione «Sabratha »..
Raggruppamento «Moech »:
1 gruppo da 105/28 su3 btr.,
2 gruppi da 75/27 su 3btr.,
2 btr. da 65/17,
1 compagnia cannoni da 47/32 su 8 pezzi,
3 sez. da 20 mm. (6 pezzi),
1 compagnia mitraglieri.
Raggruppamento «Colpani»:
1 gruppo da 75/27 su2 btr.,
1 btr. da 65/17 su 6 pezzi,
compagnia da 47/32 su 8 pezzi,
3 sez. da 20 mm. (6 pezzi).
Nucleo motorizzato «Allegri»:
1 pl. bers. motociclisti,
2 sez. da 20 mm,
2 pl. da 47/32,
1 btr. da 65/1,
1 btr. da 75/27,
1 nucleo radio.
Reparti dell’85° e dell’86° reggimento fanteria
10° reggimento bersaglieri
Elementi della «piazza » di Bengasi e dell’Intendenza.
Appiedati, in attesa (o in mancanza) di automezzi (circa 8.000 uomini dislocati tra Barce - Bengasi - Solluch - Ghemines):
Elementi della Divisione «Sabratha».
Reparti dell’85° e dell’86° rgt. ftr.
Btg. compl. della Divisione «Cirene ».
Btg. mitr. della Divisione «Brescia ».
Btg. mitr. della Divisione «Savona».
Btg. di formazione del deposito 115° rgt. fanteria «Marmarica».
Elementi vari dei servizi ecc.